|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
coso
|
Inviato: gio ott 11, 2012 10:32 |
|
 |
figlio di Omero (crede di essere un poeta ma e` solo parente) |
 |
Iscritto il: dom feb 26, 2006 17:23 Messaggi: 3698 Località: milano zona 9 (in realta' dal cuore del salento)
|
si, lo so, sembra banale, una michetta costa un cacchio, e' comodo passare dal panettiere, c'e' quello congelato ecc ecc. ma vuoi mettere il piacere di mangiare una fetta di pane fatta in toto personalmente? senza contare poi quello che sta venendo fuori: sofisticazioni, pane fatto in romania e cotto dopo giorni in italia... ingredienti: 500 grammi di semola rimacinata di grano duro mezzo cubetto di lievito sale a gusto acqua versare la farina in una coppa abbastanza capiente in un bicchiere sciogliere il lievito in acqua tiepida versare sulla farina e impastare con la mano, aggiungere acqua mista a sale fino a che l'impasto ha la consistenza molle (non liquida) versare in una teglia rotonda unta leggermente di olio (se antiaderente e' meglio) lasciar lievitare 3 ore scaldare il forno al massimo sopra e sotto infornare, dopo 5 minuti spegnere il grill tenendo acceso solo sotto far cuocere 15-20 minuti o comunque quando si ritiene che e' cotto buon appetito se volete renderlo ancora piu' morbido nell'impasto aggiungete una patata lessa risultato: 
_________________ da vicino nessuno e' normale 
|
|
Top |
|
 |
miaolinda
|
Inviato: gio ott 11, 2012 11:17 |
|
 |
anfibio preistorico (finalmente ha deciso di raggiungergi sulla terra ferma (forum)) |
 |
Iscritto il: mer apr 12, 2006 8:53 Messaggi: 977
|
beh complimenti,Coso!
in questo periodo anche io mi dedico alla panificazione :u01: e questa è la mia ultima opera :f014:
devo ammettere che il mio obiettivo finale è fare del pane casereccio supermega lievitato con quella lievitazione a buchi del pane tipico sardo o pugliese.
tu ci hai mai provato?
nel mio caso la strada è ancora lunga :u06:
|
|
Top |
|
 |
coso
|
Inviato: gio ott 11, 2012 11:34 |
|
 |
figlio di Omero (crede di essere un poeta ma e` solo parente) |
 |
Iscritto il: dom feb 26, 2006 17:23 Messaggi: 3698 Località: milano zona 9 (in realta' dal cuore del salento)
|
ciao miaolinda  se guardi la foto e' proprio cosi' che viene con la ricetta che ho postato la pasta deve avere una consistenza tale da non poter essere lavorata su un ripiano, ma solo nella coppa, ma nemmeno nemmeno deve essere troppo liquida, una volta versata, nel vero senso della parola, prende la forma della teglia, e lievitando crea le bolle d'aria all'interno con mezzo chilo di farina e' venuta fuori una pagnotta di 25 cm di diametro e alta 7-8 cm... questa e' una ricetta di mia sorella, io avevo provato molte volte a fare il pane con le classiche forme e con l'impasto duro, ma alla fine era uscito una schifezza, evidentemente i panettieri mettono qualcos'altro che noi non sappiamo... un motivo in piu' per farcelo in casa il pane :f034: mia sorella per renderlo piu' morbido ci mette due tre patate lesse nell'impasto per chilo e comunque non c'e' paragone :u24: : a parte il fatto che e' bravissima in tutto, lei ha a disposizione un forno a legna a volta e invece del lievito di birra usa la pasta madre
_________________ da vicino nessuno e' normale 
|
|
Top |
|
 |
trolloscuro
|
Inviato: gio ott 11, 2012 12:03 |
|
 |
cannoniere napoleonico (si droga o ne spara cosi` tante da sano?) |
 |
Iscritto il: ven dic 08, 2006 0:04 Messaggi: 7723 Località: milano Medals: 2
|
a volte lo faccio con la macchina per il pane...viene buono!
_________________ ----work in progress----
|
|
Top |
|
 |
Cubetto
|
Inviato: gio ott 11, 2012 13:57 |
|
 |
singolarita` (ha la risposta a tutto, l'universo non ha segreti) |
 |
Iscritto il: mer nov 02, 2005 11:44 Messaggi: 15106 Località: Milano Medals: 4
|
trolloscuro ha scritto: a volte lo faccio con la macchina per il pane...viene buono! anche quello di Miaolinda puzza di macchina del pane...
_________________ 
|
|
Top |
|
 |
Calvin
|
Inviato: gio ott 11, 2012 14:13 |
|
 |
singolarita` (ha la risposta a tutto, l'universo non ha segreti) |
 |
Iscritto il: dom gen 01, 2006 23:28 Messaggi: 16974 Località: Cagliari (ma di sangue tosco-lombardo) Medals: 8
|
Cubetto ha scritto: trolloscuro ha scritto: a volte lo faccio con la macchina per il pane...viene buono! anche quello di Miaolinda puzza di macchina del pane... Puzzare puzzerai tu (come si dice in un altro post!). Ma moglie si avvale dell'ausilio del Bimby e delle sue manine sante.
|
|
Top |
|
 |
coso
|
Inviato: gio ott 11, 2012 22:45 |
|
 |
figlio di Omero (crede di essere un poeta ma e` solo parente) |
 |
Iscritto il: dom feb 26, 2006 17:23 Messaggi: 3698 Località: milano zona 9 (in realta' dal cuore del salento)
|
la macchina per il pane sono stato molte volte sul punto di comprarla, ne vale la pena? a me il pane piace come quello pugliese, quello tipo pan carre' no
il bimby... ne ho sentito parlare come di un aggeggio miracoloso, c'e' chi fa il pane, chi i dolci chi i risotti... incuriosito sono andato per informarmi, ma quando ho visto il presso, oltre i mille euro, ho deciso che avrei continuato a girare il risotto col cucchiaio di legno :f018:
_________________ da vicino nessuno e' normale 
|
|
Top |
|
 |
miaolinda
|
Inviato: ven ott 12, 2012 8:15 |
|
 |
anfibio preistorico (finalmente ha deciso di raggiungergi sulla terra ferma (forum)) |
 |
Iscritto il: mer apr 12, 2006 8:53 Messaggi: 977
|
cubetto il mio pane non puzza di macchina del pane! :f024:
è stato messo a cuocere in una teglia da plum cake per poterlo tagliare a fette per la colazione :f034:
coso l'impasto è opera del bimby,diversamente dalle indicazioni, io lo faccio lievitare però almeno 1 g o anche 2 se mi riesce affinchè sia più digeribile.
proverò la tua ricetta e ti farò sapere, magari mi puoi dire che diametro aveva la palla d'impasto prima che la mettessi in forno?
cmq la mia amica ha la macchina del pane e si trova così bene che dopo 4 anni anni dall'acquisto della prima (che ha fuso) ne ha presa una seconda, sempre con spese irrisorie, sui 30 euro.
|
|
Top |
|
 |
coso
|
Inviato: ven ott 12, 2012 9:31 |
|
 |
figlio di Omero (crede di essere un poeta ma e` solo parente) |
 |
Iscritto il: dom feb 26, 2006 17:23 Messaggi: 3698 Località: milano zona 9 (in realta' dal cuore del salento)
|
piu' che una palla... l'impasto era un ''blob'' :u25: ... deve essere molto molle , ora... con l'acqua io non lavoro a grammi... ma a occhio , e per mezzo chilo di farina ho messo circa 300-350 grammi in tutto di acqua tiepida, prima ho sciolto il lievito (mezzo cubetto) in un bicchiere da 200 cc e ho cominciato a impastare, quando e' diventata omogenea ho sciolto il sale nel resto dell'acqua e l'ho aggiunta a poco a poco continuando a lavorare con una mano (yota... cubetto... niente battute :u05: ) per la forma ho usato una teglia per torte antiaderente di circa 25 cm di diametro, unta molto leggermente con olio tre quattro ore di lievitazione a mio aviso sono sufficienti, poi... non so magari sbaglio i 5 minuti di cottura anche col grill servono a far ottenere una bella crosta anche sulla parte superiore
prova a farlo senza bimbi, lavorando in una terrina non dovresti sporcare troppo in giro e potrai renderti conto di eventuali errori (anche miei) male che vada avrai buttato via mezzo chilo di farina
_________________ da vicino nessuno e' normale 
|
|
Top |
|
 |
miaolinda
|
Inviato: ven ott 12, 2012 9:40 |
|
 |
anfibio preistorico (finalmente ha deciso di raggiungergi sulla terra ferma (forum)) |
 |
Iscritto il: mer apr 12, 2006 8:53 Messaggi: 977
|
coso ha scritto:
prova a farlo senza bimbi, lavorando in una terrina non dovresti sporcare troppo in giro e potrai renderti conto di eventuali errori (anche miei) male che vada avrai buttato via mezzo chilo di farina IO ODIOOOO IMPASTARE! :u11: Proverò con il fido Bimby :clap:
|
|
Top |
|
 |
coso
|
Inviato: ven ott 12, 2012 9:44 |
|
 |
figlio di Omero (crede di essere un poeta ma e` solo parente) |
 |
Iscritto il: dom feb 26, 2006 17:23 Messaggi: 3698 Località: milano zona 9 (in realta' dal cuore del salento)
|
io invece sono peggio dei bambini, mi ci diverto un sacco :f034: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
_________________ da vicino nessuno e' normale 
|
|
Top |
|
 |
Maxsteel
|
Inviato: gio nov 01, 2012 20:27 |
|
 |
scrisse la Bibbia (e` in piena fase surreale-religiosa e vede ogni suo post come la cosa piu` intelligente mai scritta) |
 |
Iscritto il: ven apr 03, 2009 17:20 Messaggi: 4098 Località: Cremona Medals: 7
|
miaolinda ha scritto: coso ha scritto:
prova a farlo senza bimbi, lavorando in una terrina non dovresti sporcare troppo in giro e potrai renderti conto di eventuali errori (anche miei) male che vada avrai buttato via mezzo chilo di farina IO ODIOOOO IMPASTARE! :u11: Proverò con il fido Bimby :clap: anch'io l'ho fatto con il bimby veramente buonissimo!
_________________ Quando un uomo con un tonno incontra un uomo con un grissino, quello con il tonno è un uomo morto
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; Saper dove meglio si spini la birra è pratica vera, è geografia
|
|
Top |
|
 |
Leenarys
|
Inviato: mar nov 06, 2012 23:36 |
|
 |
scriba egizio (Scrive, ma solo su commissione e su pochi thread) |
 |
Iscritto il: ven feb 10, 2006 0:46 Messaggi: 2294 Località: Cork (IE)
|
L'ultima volta che abbiamo fatto il pane in casa, aveva una crosta buonissima, della stessa consistenza del cemento. Dentro era crudo.
E dire che abbiamo usato il cubetto di lievito arrivato dall'Italia, ahahaha!
... Che scarsi. -_-
|
|
Top |
|
 |
Cubetto
|
Inviato: mer nov 07, 2012 1:08 |
|
 |
singolarita` (ha la risposta a tutto, l'universo non ha segreti) |
 |
Iscritto il: mer nov 02, 2005 11:44 Messaggi: 15106 Località: Milano Medals: 4
|
Leenarys ha scritto: abbiamo usato il cubetto di lievito arrivato dall'Italia :notbad:
_________________ 
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|